
Protezione avanzata con sistemi di COPERTURE E sicurezza innovativi
Scopri la nostra gamma di servizi dedicati alla qualità, affidabilità e soddisfazione del cliente.

Impermeabilizzazione GUAINA BITUMINOSA

Coibentazione per efficienza energetica

Installazione di lucernari su misura

Coperture metalliche di lunga durata

Coperture metalliche: durabilità e design
Le coperture metalliche rappresentano una soluzione moderna ed efficiente per la protezione e la copertura di edifici e strutture. Grazie alla loro resistenza, durata e versatilità, vengono utilizzate in numerosi settori, dall’industriale al residenziale. I materiali più comuni per queste coperture includono acciaio, alluminio e rame, ognuno dei quali offre specifiche caratteristiche come la leggerezza, la resistenza alle intemperie e la facilità di manutenzione. Inoltre, le coperture metalliche sono spesso riciclabili, contribuendo così alla sostenibilità ambientale. La loro capacità di adattarsi a diverse forme e design le rende ideali per progetti architettonici innovativi e personalizzati.

Soluzioni avanzate per manti sintetici TPO-PVC
Il manto sintetico TPO (Thermoplastic Polyolefin) e PVC (Polivinilcloruro) sono materiali utilizzati principalmente per la realizzazione di coperture impermeabili, spesso impiegati in ambito sia civile che industriale. Entrambi offrono vantaggi significativi in termini di resistenza, durata e prestazioni.
Manto TPO:
Il TPO è un materiale termoplastico composto da poliolefine rinforzate con gomma. È noto per la sua elevata resistenza ai raggi UV, agli agenti atmosferici e alle temperature estreme. Inoltre, è ecologico e riciclabile, rendendolo una scelta sostenibile. Questo tipo di manto è particolarmente indicato per tetti piani o con bassa inclinazione e offre una notevole flessibilità, facilitando l’installazione su superfici complesse.
Manto PVC:
Il PVC è un materiale plastico che garantisce un’eccellente impermeabilità e resistenza chimica. È molto apprezzato per la sua capacità di resistere alla crescita di funghi e batteri, oltre che per la sua lunga durata. Questo tipo di manto viene spesso rinforzato con fibre per aumentarne la resistenza meccanica e la stabilità dimensionale. È ideale per ambienti soggetti a forti sollecitazioni, come strutture industriali o zone con condizioni climatiche avverse.
Differenze principali:
- Ecologia: Il TPO è considerato più ecologico rispetto al PVC, che può contenere additivi chimici.
- Resistenza ai raggi UV: Entrambi i materiali garantiscono ottime prestazioni, ma il TPO offre una maggiore stabilità nel tempo.
- Flessibilità: Il PVC è generalmente più flessibile, ma il TPO è più resistente a strappi e perforazioni.
La scelta tra TPO e PVC dipende dalle specifiche esigenze del progetto, dal budget e dalle condizioni ambientali. Entrambi rappresentano soluzioni affidabili per garantire una copertura impermeabile di alta qualità.
CONTATTI
+39 338 470 1334
info@tecnicopsrl.com